Gli impianti ripetitori analogici e digitali della nostra sezione
A cura di Mirco Isoppo
IK1WVR
Responsabile tecnico ponti radio ARI La Spezia
Il nostro territorio Spezzino presenta una orografia complessa con numerose asperità montuose e limitate zone pianeggianti.
La difficoltà di comunicazione in diretta su frequenze VHF e UHF ha portato l'esigenza di installare dei ripetitori per avere una copertura radio efficace sulla Spezia e l'intera provincia.
Attualmente sono attivi cinque ponti radio di cui uno in VHF e quattro in UHF.
I ponti radio sono connessi fra loro tramite un sistema di Link bidirezionale avente frequenza di ricetrasmissione su 433.5125 MHz. e su esigenza, tramite un controllo remoto è possibile decidere quali ponti interconnettere.
Durante allerte meteo ed eventi eccezionali per cui è richiesto stabilire un solido contatto radio fra la Sala Operativa Regionale di Genova (SOR) e la Sala Operativa Provinciale della Spezia (SOP), viene attivato sul Monte Verrugoli un Link traslatore controllato in remoto atto a rendere in connessione tutta la nostra rete Spezzina.
I nostri ponti radio
IR1CB - RV57 |
|
Località |
Monte Verrugoli (La Spezia) |
Locatore |
JN44VC |
Frequenza di uscita (Downlink) MHz |
145.7125 |
Frequenza di entrata (Uplink) MHz |
145.1125 |
Tono sub-audio Hz |
110.9 |
Antenna |
N.4 Dipoli in collineare |
Modo di emissione |
FM e C4FM Yaesu |
Power E.R.P. |
10W. |
IR1UQ - RU014 |
|
Località |
Monte Castellana (La Spezia) |
Locatore |
JN44VB |
Frequenza di uscita (Downlink) MHz |
430.1750 |
Frequenza di entrata (Uplink) MHz |
431.7750 |
Tono sub-audio Hz |
110.9 |
Antenna |
N.4 Dipoli in collineare |
Modo di emissione |
FM e C4FM Yaesu |
Power E.R.P. |
10W. |
IR1UBT - RU007 |
|
Località |
Monte San Nicolao (La Spezia) |
Locatore |
JN44SG |
Frequenza di uscita (Downlink) MHz |
430.0875 |
Frequenza di entrata (Uplink) MHz |
431.6875 |
Tono sub-audio Hz |
110.9 |
Antenna |
N.2 Direzionali 5 el. Su 100° e 280° |
Modo di emissione |
FM |
Power E.R.P. |
10W. |
IR5UDR - RU019 |
|
Località |
Monte Fabei (Massa Carrara) |
Locatore |
JN44UJ |
Frequenza di uscita (Downlink) MHz |
430.2375 |
Frequenza di entrata (Uplink) MHz |
435.2375 |
Tono sub-audio Hz |
79.7 |
Antenna |
Verticale omni |
Modo di emissione |
FM |
Power E.R.P. |
10W. |
IR1UJM - RU044 |
|
Località |
Monte Verrugoli (La Spezia) |
Locatore |
JN44VC |
Frequenza di uscita (Downlink) MHz |
430.550 |
Frequenza di entrata (Uplink) MHz |
435.550 |
Antenna |
N.4 Dipoli in collineare |
Modo di emissione |
DMR |
Power E.R.P. |
10W. |
IR1CB R4alfa M.Verrugoli 750 mt s.l.m. Loc. Jn44VC
Veduta del Monte Verrugoli
Antenne del sistema radiante di IR1CB e del link di trasferimento
IR1UQ RU7 Monte Castellana 510 mt. s.l.m. Loc. JN44VB
Veduta del Monte Castellana
IR1UQ
Sistema radiante IR1UQ
Lavori di manutenzione
Da sinistra : IK1WVR Mirco - IZ1PTT Diego e IZ1ZCT Roberto
Panorama della città di La Spezia dalla postazione
IR1UBT RU3alfa Monte S.Nicolao 840 mt. s.l.m. Loc. JN44SG
Veduta del monte S.Nicolao
IR1UBT
Installazione antenne
Le "torri" del S. Nicolao
Tramonto sul Tigullio
IR5UDR RU9alfa Monte Fabei 1.560mt. s.l.m. Loc. JN44UJ
In cammino verso la postazione
Installazione antenne
IR5UDR
Sistema radiante IR5UDR
"Un pò di relax dopo tanto lavoro"
Panorama dal M. Fabei