TRASMETTITORE VECCHIO STILE "FACILE, FACILE"
Di Fabrizio Palmieri IZ1FCF (S.K.)
Vi invito alla realizzazione di un piccolo trasmettitore, solo per CW. Pochi componenti e di sicurissimo funzionamento. Nella mia stazione questo trasmettitore QRP è perfettamente funzionante. Lo schema è ricavato dalla sezione trasmittente dello Spy-transceiver “PARASET” usato nella II guerra mondiale.
Il piccolo trasmettitore è composto soltanto da una valvola, la 6V6 con funzione di stadio oscillatore quarzato e da amplificatrice a radio frequenza.
Il modo d’emissione, soltanto telegrafia.
Il trasmettitore può operare in una gamma di frequenze comprese tra i 3,5 ed 7 MHZ, a seconda del quarzo usato. La potenza emessa si aggira intorno ai 4 Watts.
Le tensioni, anodica di 350 Volt ed i 6,3 Volt per i filamenti sono fornite da un alimentatore facilmente costruibile, come da schema allegato. Se desiderate aumentare la potenza, non resta che sostituire la valvola 6V6 con la 6L6. In tal caso la potenza aumenta fino a circa 7/8 Watts. I valori dei singoli componenti sono indicati, a fianco di ognuno, nello schema elettrico.
Avrete notato, nello schema, due piccole lampadine da torcia tascabile, (da 6V oppure 12V e pochi milliampere), inserite con una spira (Link) vicino ai due avvolgimenti; ebbene, servono per l’accordo del trasmettitore, semplicemente cercando in entrambe la massima luminosità agendo sui due variabili.
Spero che gli appassionati dell’autocostruzione affrontino questa realizzazione tutto sommato molto semplice e con componenti ancora reperibili sul mercato. Non esitate a contattarmi per maggiori informazioni.
DATI COSTRUTTIVI BOBINA TRASMETTITORE
BOBINA ANTENNA (L1)
Diametro del filo di rame smaltato: 0,7 mm
Numero delle spire: 22 avvolte su stesso supporto della Bobina di placca. Spire unite
Lunghezza dell’avvolgimento: 15 mm
Diametro del supporto: 40,6 mm
Considerando una capacità minima di 20 pF ed una massima di 160 pF
L’induttanza è: 24,158 uH
Per un range di frequenza da 2,4 Mhz a 7,2 Mhz
BOBINA di PLACCA (L2)
Diametro del filo di rame smaltato : 1 mm
Numero delle spire: 18, unite
Lunghezza avvolgimento: 18 mm
Diametro del supporto: come sopra
Considerando una capacità minima di 20 pF ed una massima di 160 pF
L’induttanza è: 15,108 uH
Per un range di frequenza da 3,1 Mhz a 9,8 Mhz
P.S. (misurati: da 3,3 a 9,350 Mhz)