Convegno 24/03/07 - "Cappuccini"
Convegno "Guglielmo Marconi alla Spezia"
24-25 marzo 2007
II1ICS
Stazione Radio dei Cappuccini
a cura di Giuliano SANDAL I1SAF IN #391
Alla Spezia, il 25 marzo 1997 dopo circa cinquant’anni di servizio, la Stazione Radio Costiera della Marina Militare, detta “dei Cappuccini”, vedeva la Cerimonia di chiusura. La telegrafia era ormai definitivamente stata messa da parte e nuove tecnologie avevano preso il suo posto. Inoltre, il sito non era più ritenuto idoneo alle attuali esigenze di comunicazione della Marina Militare e nel frattempo nuovi e più moderni impianti erano stati allestiti.
Questa stazione radio era stata per mezzo secolo una presenza importante per la città e per il suo paesaggio: i tralicci e le antenne svettavano sul colle più alto sopra l’abitato cittadino ed erano visibili da lontano. Colpirono la mia fantasia fin dalla prima adolescenza, quando incominciai ad interessarmi del “misterioso” mondo della radio e spesso vi volgevo lo sguardo, cercando di immaginare gli apparati che vi si trovavano e che percepivo di livello e potenza infinitamente superiori alle “trappole” che intanto cercavo, con alterne vicende, di costruire e far funzionare. Ogni tanto la sua presenza si faceva sentire anche “dentro” la radio casalinga e quei segnali morse, potenti e ritmati, accendevano ancora di più la mia fantasia. Poi imparai il CW e riuscii a decifrare gli “avvisi ai naviganti”, i bollettini meteo e le comunicazioni circolari emesse per la sicurezza della navigazione. Per circa trent’anni della mia carriera radiantistica ICS fu il “simbolo” delle radiocomunicazioni. Poi la chiusura e, chissà, l’oblio.
Ma non mi rassegnai e mi proposi di fare delle ricerche per ricostruirne la storia e, scoperta la data di chiusura, mi venne in mente di celebrarne in qualche modo il decennale. I primi passi furono deludenti: cercai di stimolare e coinvolgere varie Istituzioni locali, ma senza fortuna. Finalmente riuscii a fare breccia presso il Presidente del Consiglio Provinciale, Dott.ssa Gabriella Bertone, che si fece promotrice dell’organizzazione di un Convegno e riuscì a coinvolgere l’Amministrazione Provinciale, il Comune, la Marina Militare e il “Polo Universitario” della Spezia, dedicato a G. Marconi, che dal 2002, ha sede negli edifici un tempo occupati dalla Stazione Radio. E naturalmente l’ARI Nazionale che ha dato il suo Patrocinio. Nel dicembre del 2006 si iniziarono a gettare le basi di questa iniziativa. Venne inoltre coinvolta la Fondazione G. Marconi di Pontecchio (BO) e la “SELEX” Communications di Genova, un’Azienda Finmeccanica leader nel settore delle nuove tecnologie di telecomunicazione professionale, civile e militare. Non pensavo che organizzare un Convegno fosse un lavoro così faticoso ... ma con l’aiuto di molte persone che si sono impegnate a fondo, con dedizione ed entusiasmo, siamo riusciti a concludere ritengo in modo molto soddisfacente.